Fan di Pokemon siete nel posto giusto! Questo tutorial vi permetterà di realizzare una pokéball amigurumi con cui potrete divertirvi a giocare a Pokémon nella realtà vera e non solo virtuale.
Let’s start!
Materiale:
- filato di cotone dei colori: rosso, bianco e nero
- uncinetto (in base al filato scelto, io ho usato il 2,5 mm)
- forbici
- ago
- imbottitura in poliestere
1. Con il filo di cotone nero lavorare 6 mb (maglie basse) nell’anello magico.
2. 2 mb in ogni maglia bassa: totale 12 mb
3. (1 mb, 2 mb nella mb seguente) x 6 volte: tot. 18 mb
4. (2 mb, 2 mb nella mb seguente) x 6 volte: tot. 24 mb
5. (3 mb, 2 mb nella mb seguente) x 6 volte: tot. 30 mb
6. (4 mb, 2 mb nella mb seguente) x 6 volte: tot. 36 mb
7. (5 mb, 2 mb nella mb seguente) x 6 volte: tot. 42 mb
8. (6 mb, 2 mb nella mb seguente) x 6 volte: tot. 48 mb
9-16. Lavorare 48 mb
17. (6 mb, 1 dim -diminuzione-) x 6 volte: tot. 42 mb
18. (5 mb, 1 dim) x 6 volte: tot. 36 mb
19. (4 mb, 1 dim) x 6 volte: tot. 30 mb
20. (3 mb, 1 dim) x 6 volte: tot. 24 mb
Iniziare ad imbottire
21. (2 mb, 1 dim) x 6 volte: tot. 18 mb
22. (1 mb, 1 dim) x 6 volte: tot. 12 mb
Terminare di imbottire
23. 1 dim x 6 volte: tot. 6 mb
Chiudere il lavoro e lasciare del filo per cucire, abbiamo ultimato la sfera di base:
Si va avanti a realizzare le due semisfere, una rossa e l’altra bianca:
1. Con il filo di cotone rosso lavorare 6 mb nell’anello magico.
2. 2 mb in ogni maglia bassa: totale 12 mb
3. (1 mb, 2 mb nella mb seguente) x 6 volte: tot. 18 mb
4. (2 mb, 2 mb nella mb seguente) x 6 volte: tot. 24 mb
5. (3 mb, 2 mb nella mb seguente) x 6 volte: tot. 30 mb
6. (4 mb, 2 mb nella mb seguente) x 6 volte: tot. 36 mb
7. (5 mb, 2 mb nella mb seguente) x 6 volte: tot. 42 mb
8. (6 mb, 2 mb nella mb seguente) x 6 volte: tot. 48 mb
9. Lavorare 48 mb
10. 2 maglie bassissime, 44 mb: tot. 46 mb
11. Girare il lavoro, 1 dim, 42 mb, 1 dim: tot. 44 mb
12. Girare il lavoro, 1 dim, 40 mb, 1 dim: tot. 42 mb
13. Lavorare 42 mb
Chiudere e lasciare molto filo per cucire la semisfera alla sfera nera.
Ripetere l’intera sequenza utilizzando il filo di cotone bianco per ottenere entrambe le semisfere:
Ora passiamo a realizzare le due porzioni circolari all’interno della fascia nera:
Circonferenza più grande:
1. Con il filo di cotone bianco lavorare 6 mb (maglie basse) nell’anello magico.
2. 2 mb in ogni maglia bassa: totale 12 mb
2. Lavorare 12 mb in costa dietro (solo nell’asola interna)
Chiudere il lavoro e lasciare del filo per cucire
Circonferenza più piccola:
1. Con il filo di cotone bianco lavorare 6 mb (maglie basse) nell’anello magico.
2. Lavorare 6 mb in costa dietro (solo nell’asola interna)
Chiudere il lavoro e lasciare del filo per cucire
Posizionare le due semisfere sulla sfera nera di base e bloccarle con degli spilli:
Procedere a cucirle fissandole bene lungo i bordi:
Cucire anche i due cerchietti al centro, sovrapponendo il più piccolo al più grande e voilà,
la vostra sfera poké è pronta!
Pronti a catturarli tutti?
ENGLISH VERSION
Pokemon fans you’re in the right place! This tutorial will teach you to make your own Pokéball amigurumi with which you could have a lot of fun playing Pokémon in the real world.
Materials:
- Coloured cotton yarn: red, white and black
- 2,5 mm crochet hook
- scissors
- yarn needle
R1. Using the black yarn: 6 sc (single crochet) in magic ring. (6 sts)
R2. 2 sc in each sc around. (12 sts)
R3. (Sc 1, 2 sc in next sc) rep 6 times (18 sts)
R4. (Sc 2, 2 sc in next sc) rep 6 times (24 sts)
R5. (Sc 3, 2 sc in next sc) rep 6 times (30 sts)
R6. (Sc 4, 2 sc in next sc) rep 6 times (36 sts)
R7. (Sc 5, 2 sc in next sc) rep 6 times (42 sts)
R8. (Sc 6, 2 sc in next sc) rep 6 times (48 sts)
R9-16. Sc 4
R17. (Sc 6 , 1 dec) rep 6 times (42 sts)
R18. (Sc 5 , 1 dec) rep 6 times (36 sts)
R19. (Sc4 , 1 dec) rep 6 times (30 sts)
R20. (Sc 3 , 1 dec) rep 6 times (24 sts)
Start stuffing
R21. (Sc 2 , 1 dec) rep 6 times (18 sts)
R22. (Sc 1 , 1 dec) rep 6 times (12 sts)
Finish stuffing
R23. (1 dec) rep 6 times (6 sts)
Fasten off and leave a long end for sewing, you have done a black ball, It will be the base of the pokèball:
Now we’ll do the two half spheres, the first red and the other one white:
Using the red yarn: 6 sc in magic ring. (6 sts)
R2. 2 sc in each sc around. (12 sts)
R3. (Sc 1, 2 sc in next sc) rep 6 times (18 sts)
R4. (Sc 2, 2 sc in next sc) rep 6 times (24 sts)
R5. (Sc 3, 2 sc in next sc) rep 6 times (30 sts)
R6. (Sc 4, 2 sc in next sc) rep 6 times (36 sts)
R7.(Sc 5, 2 sc in next sc) rep 6 times (42 sts)
R8. (Sc 6, 2 sc in next sc) rep 6 times (48 sts)
R9. Sc 48
R10. Ss 2 -slip stiches-, sc 44 (46 sts)
R11. Turn, dec 1, sc 42, dec 1 (44 sts)
R12. Turn, dec 1, sc 40, dec 1 (42 sts)
R13. Sc 42
Fasten off and leave a long end for sewing the half sphere to the black ball.
Repeat the sequence using the white yarn in order to have both the half spheres:
Now we’ll do the two white circles into the black strip:
Big circle:
R1.Using the white yarn: 6 sc in magic ring. (6 sts)
R2. 2 sc in each sc around. (12 sts)
R3. Sc 12 back loop only
Fasten off and leave a long end for sewing
Small circle:
R1.Using the white yarn: 6 sc in magic ring. (6 sts)
R3. Sc 6 back loop only
Fasten off and leave a long end for sewing
Put the two half sferes on the black ball and stop them with pins:
Proceed to sew them along the edge:
Sew the twoo circles in the center, put the small one over the bigger one and… You’ll have done!
The pokèball is finished!
Ready to gotta catch’em all?